HANDBOOK
Language in content
instruction
download pdf 
Come indicato dal titolo, si tratta di un manuale con un focus specifico sul CLIL. Offre informazioni e consigli su come affrontare quotidianamente aspetti rilevanti quali l'apprendimento del lessico, il ruolo della grammatica, le quattro abilità linguistiche
(ascolto, conversazione, lettura e scrittura), lo sviluppo e l'applicazione di abilità di riflessione e di strategie di apprendimento, le opportunità offerte dal task based e le possibili modalità di valutazione. Molto utile il glossario dei termini chiave.
Ci sono anche versioni scaricabili in tedesco e francese.
KEY COMPETENCES FOR LIFELONG LEARNING
European Reference Framework
download pdf 
Le competenze sono definite in questa sede come una combinazione di conoscenze, abilità e attitudini appropriate al contesto. Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l'inclusione sociale e l'occupazione. Questo documento è un allegato di una raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio d'Europa (2006).
CLILSTORE
GUIDEBOOK
FOR TEACHERS
download pdf 
Si tratta di un documento che descrive il CLIL in generale, presenta case studies, indica come creare un’unità di apprendimento utilizzando CLILSTORE, come pianificare una lezione CLIL e fornisce alcune informazioni aggiuntive su risorse, strumenti e bibliografia. CLILSTORE è il risultato di un progetto europeo nell’ambito del programma LLP finanziato nel 2012/13.
CLIL: A lesson framework
download pdf 
Questo documento pubblicato dal British Council fornisce una buona panoramica sul CLIL in generale, sui principi di base e della pratica in aula e il framework di una lezione CLIL . Vengono inoltre segnalati alcuni siti web che offrono risorse didattiche e per lo sviluppo e la formazione professionale.
WHY CLIL?
Guarda il video 
"Perché il CLIL?" è un video disponibile su YouTube che fornisce informazioni generali sul CLIL e perché è così rilevante mettere i nostri studenti in condizioni di poterne fruire. Fornisce una molteplicità di argomenti sul perché dovrebbe essere parte dei programmi di studi e di quanto sia importante per gli studenti avere il maggior numero possibile di esperienze CLIL.
European
Framework
for CLIL
Teacher Education
download pdf 
Questo Quadro Europeo per la formazione degli insegnanti CLIL si propone di fornire una serie di principi e di idee per la creazione di un curricolo per il docente CLIL e per il suo sviluppo professionale. Allo stesso tempo, il quadro è un utile strumento di riflessione.
David Marsh on CLIL
Guarda il video 
Questo video è una breve intervista con David Marsh, uno dei pionieri della metodologia CLIL, che illustra la storia del CLIL, come è stato introdotto in molti paesi e che cosa è necessario affinché possa essere realmente efficace.
CLILSupport for teachers of CLIL
Visita la pagina del sito 
Questo link potrebbe essere utile per gli insegnanti che affrontano il CLIL per la prima volta.
C'è un articolo introduttivo dal titolo "How to do it".
Inoltre il sito fornisce molte attività da svolgere in classe e lezioni CLIL per varie discipline come Scienze, Fisica, Storia, Educazione Fisica, Matematica, Musica, Arte, Educazione civica e Religione.
Gli insegnanti possono anche trovare una guida per la preparazione e schede di lavoro fotocopiabili per gli studenti.
Robert Quinn - ELT & CLIL Links
Visita il blog 
Questo è un blog che può essere utilizzato per lo scambio di informazioni e materiali. Ci sono risorse online, giochi interattivi e blog didattici. La maggior parte dei link sono “click and use” di attività e contenuti specifici.
The CLIL Tool Kit
download pdf 
Si tratta di un estratto dal testo “The CLIL Tool Kit: Transforming theory into practice” by Do Coyle, Philip Hood and David Marsh, che affronta come sviluppare un’efficace programmazione CLIL. Il percorso è diviso in sei tappe che forniscono una serie di domande o «spunti di riflessione" che gli insegnanti possono selezionare e adattare al proprio contesto.
Disponibile anche in edizione Kindle.
CLIL: from Online Sources to Learning Resources
download pdf 
E’ un documento che si concentra sull'impatto positivo dei materiali autentici nelle lezioni CLIL reperibili su Internet e sull’importanza dello “scaffolding” come strategia di insegnamento. Fornisce linee guida su come integrare le risorse on-line in un efficace approccio CLIL.