Home Il progetto

Il Progetto

CO-CLIL (COoperative CLIL) si rivolge a docenti desiderosi di sviluppare competenze avanzate che consentano loro di fornire tutoring ai loro colleghi, far accrescere la loro motivazione, le loro competenze e le strategie d’insegnamento.

Nel progetto l’acronimo CLIL ha un doppio significato: Content and Language Integrated Learning e Coaching Lifelong Innovative Learning, perché si rivolge a formatori che addestreranno futuri formatori per l’insegnamento della propria disciplina in una lingua straniera mediante un approccio didattico basato sull’apertura all’innovazione  metodologica.

Gli obiettivi principali del progetto sono:

1) lo scambio delle buone pratiche e di docenti formatori tra Italia e Austria; 2) l’organizzazione di una formazione comune attraverso una diretta collaborazione professionale basata sul lavoro di squadra e su attività di apprendimento tra pari; 3) lo sviluppo di abilità che facilitino il mentoring e l’insegnamento; 4) la capacità di osservazione con conseguente attività di feedback.

Il risultato principale del progetto è il corso “CO-CLIL Train the Trainer” (Formare il Formatore) che offre ai corsisti la possibilità di mettere in pratica, durante le sessioni di lavoro, come condurre concretamente il lavoro in team e come promuovere l’ innovazione e la creatività nella formazione e nell’insegnamento.

La formazione è orientata sul discente ed è di tipo cooperativo sia negli incontri in presenza sia sulla piattaforma e-learning. Grande enfasi viene posta sul monitoraggio e sulla disseminazione in entrambi i paesi per tutta la durata del progetto.